In questo articolo ti spieghiamo le principali opzioni disponibili per chi desidera visitare, lavorare o studiare in Corea del Sud: il visto turistico, il Working Holiday Visa e il visto studentesco.
Chi viaggia per turismo deve ottenere un’autorizzazione elettronica di viaggio, la K-ETA (Korea Electronic Travel Authorization). Questo documento va richiesto online almeno 72 ore prima della partenza. La K-ETA è valida per due anni e permette ingressi multipli, rendendola ideale anche per chi desidera visitare la Corea del Sud più volte.
Con il visto turistico non è possibile lavorare, ma si possono frequentare corsi di lingua di breve durata, fino a 90 giorni.
Il Working Holiday Visa è una fantastica opportunità per i giovani tra i 18 e i 30 anni che desiderano esplorare la Corea del Sud combinando vacanza, studio e lavoro. Questo visto permette di rimanere nel Paese per un massimo di 12 mesi, con la possibilità di lavorare per un massimo di 6 mesi.
Con questo visto puoi anche studiare per un massimo di 6 mesi. È l’opzione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e culturale, vivendo come un locale.
Se il tuo obiettivo è studiare in Corea del Sud, puoi richiedere un visto D-2 (per corsi universitari) o D-4 (per corsi di lingua o formazione).
Entrambi i visti possono essere estesi in base alla durata del corso e consentono, in alcuni casi, lavori part-time.